È una serata piuttosto pittoresca a casa dopo una lunga giornata di lavoro. L'orologio ha appena battuto le 20:00 e senti un prurito familiare insinuarsi, quel desiderio profondo di un po' di sana azione di gioco per rilassarti e de-stressarti. Ma ahimè, la tua configurazione di gioco dedicata si trova in un'altra stanza, molto lontana dall'accogliente angolino che occupi attualmente con solo il tuo fedele laptop al tuo fianco. Sebbene compatto e comodo, il tuo compagno portatile non ha la potenza visiva e le capacità di gioco immersive per soddisfare le tue voglie. Oppure no?
E se ti dicessimo che esiste un modo per trasformare quel modesto laptop in una vera e propria bestia da gioco, sbloccando un regno di grafica viscerale e intrattenimento non-stop pronto per essere preso? Un modo per fondere portabilità e potenza in un delizioso cocktail da gioco. Sembra allettante, vero? Bene, caro lettore, sei arrivato nel posto giusto.
In questa guida completa esploreremo le allettanti possibilità di collegare la tua console Xbox al tuo laptop, unendo questi mondi in un'unica potente console portatile, pronta per una grafica di livello superiore e un divertimento di gioco sfrenato.
Ci occuperemo di tutto, dalla raccolta dell'attrezzatura essenziale, alle istruzioni di collegamento passo dopo passo, alle configurazioni di visualizzazione per l'ottimizzazione e ai suggerimenti per migliorare la tua esperienza complessiva. Quindi allacciate le cinture e preparatevi, gente. Stiamo per portare il nirvana del gaming mobile!
Indice dei contenuti
- 1. Il fascino di fondere Xbox e laptop in un'unica unità di gioco portatile
- 2. Preparazione: assemblaggio dell'attrezzatura necessaria
- 3. Passaggio 1: individuazione della porta di ingresso HDMI del laptop
- 4. Passaggio 2: collegamento dei nostri dispositivi tramite cavo HDMI
- 5. Fase 3: Ottenere il flusso visivo - Configurazioni dello schermo
- 6. Passaggio 4: accessori per la tua esperienza con il laptop Xbox
- 7. Passaggio 5: configurazione di Xbox Remote Play sul laptop
- 8. Suggerimenti per migliorare ulteriormente la tua esperienza con il laptop Xbox
- 9. Risoluzione dei problemi comuni di connessione tra Xbox e laptop
- 10. Conclusione
- 11. Le persone chiedono anche
- 11.1 Posso usare qualsiasi cavo HDMI per collegare la mia Xbox al mio laptop?
- 11.2 Cosa devo fare se il mio laptop ha solo una porta di uscita HDMI?
- 11.3 Come faccio a sapere se il mio laptop supporta l'ingresso HDMI?
- 11.4 Esiste un modo per migliorare la qualità video quando si collega la Xbox a un laptop?
- 11.5 Posso usare questa configurazione anche per altre console di gioco?
Il fascino di fondere Xbox e laptop in un'unica unità di gioco portatile

Prima di tuffarci a capofitto nel regno dei cavi e delle connessioni, prepariamo prima il terreno su Perché combinare la console Xbox e il laptop in un'unica unità di gioco portatile può rappresentare una vera svolta:
Sfrutta la potenza della grafica Xbox da qualsiasi luogo
La tua console Xbox, che sia l'ultima Xbox Series X visivamente sbalorditiva o l'affidabilissima Xbox One, racchiude una potenza grafica seria e capacità di gioco immersive che non troverai nella maggior parte dei laptop standard. Stiamo parlando di una risoluzione 4K strabiliante a 120 fotogrammi al secondo con audio surround Dolby Atmos.
Collegando questa bestia al tuo dispositivo portatile, trasformi essenzialmente il tuo umile laptop in un mostro da gioco capace di immagini e audio tripla A da letteralmente ovunque - liberi dai limiti del tuo salotto. Prendi questo, fanboy della PlayStation!
Massimizzazione della portabilità per il gaming in movimento
Per quanto capaci siano diventati i moderni laptop da gioco, sono ancora gravati da ingombro e scarsa durata della batteria rispetto al tuo ultrabook o Macbook medio. Utilizzando invece la tua Xbox come macchina da gioco principale e trasmettendo tutto in streaming al tuo laptop leggero, ottieni il meglio di entrambi i mondi: potenza estrema e massima portabilità.
Immagina di tirare fuori la tua fantastica attrezzatura da gioco durante un lungo viaggio in treno o un noioso viaggio di lavoro. Metti qualche gioco sulla TV della tua stanza d'albergo. Il cielo è il limite quando l'intera libreria di giochi Xbox entra ordinatamente in uno zaino!
Flessibilità per giocare ovunque con qualsiasi display
Grande TV 4K? Vecchio monitor 1080p? Cavolo, persino quel proiettore impolverato nel tuo ripostiglio. Utilizzando il tuo laptop come canale per la tua Xbox, puoi attingere alla bontà di gioco della tua console praticamente Qualunque display con ingresso HDMI.
Anche tablet e telefoni possono divertirsi usando lo streaming remoto tramite WiFi. Niente batte scelta e flessibilità.
Risparmio sui costi rispetto ai laptop da gioco dedicati
I laptop da gioco capaci spesso costano più di 1.500 $ facilmente. E loro Ancora non eguaglieranno le capacità grafiche o l'ecosistema di gioco della tua Xbox. In confronto, una Xbox Series S costa circa $ 250 in questi giorni. Anche aggiungendo un ultrabook di fascia alta, stai guardando a un serio risparmio sui costi rispetto a una configurazione di laptop da gioco equivalente.
Così avrai più soldi in tasca per cose importanti, come giochi e pizza!
Preparazione: assemblaggio dell'attrezzatura necessaria
Bene, prima di addentrarci nei cavi e nelle connessioni, facciamo un rapido inventario per assicurarci di avere tutta l'attrezzatura essenziale necessaria per far sì che questa fusione tra Xbox e laptop sia un successo strepitoso:
Attrezzatura | Descrizione |
Consolle Xbox | Il cuore pulsante della nostra attività e la porta d'accesso al nirvana del gaming. Qualsiasi modello Xbox One o Xbox Series X/S andrà benissimo. Assicurati che la tua console sia in buone condizioni di funzionamento prima di connetterla. |
Computer portatile | La tua tela portatile utilizzata per visualizzare e interagire con giochi e contenuti multimediali Xbox. Assicurati che il tuo modello abbia una porta di ingresso HDMI o una capacità di adattatore per la connettività video. |
Cavo HDMI | Il collegamento vitale che collega il nostro mondo Xbox al display del nostro laptop. Un cavo di alta qualità come il Cavo HDMI 8K 48 Gbps previene problemi di segnale. |
Con questi elementi essenziali assoluti coperti, tecnicamente abbiamo tutta l'attrezzatura necessaria per fondere la nostra bontà di gioco Xbox in un formato laptop. Ma pur essendo funzionale, miglioriamo ulteriormente la nostra esperienza con alcuni extra opzionali:
Extra opzionali | Descrizione |
Adattatore HDMI | Non hai una porta HDMI sul tuo portatile? Un adattatore come il Adattatore da USB-C a HDMI colma il divario di connettività. |
Controllore senza fili | Per una maggiore libertà, elimina il cavo con un controller wireless come il Wireless Xbox Controller. |
Con la nostra attrezzatura al sicuro, è tempo di passare all'evento principale: collegare fisicamente la nostra console Xbox al nostro laptop e configurare tutte le impostazioni necessarie. Che la gloria del gioco abbia inizio!

Passaggio 1: individuazione della porta di ingresso HDMI del laptop
La prima cosa da fare è individuare il magico passaggio che porterà la grandezza grafica della nostra Xbox nel regno dei laptop: il Porta di ingresso HDMI.
Cos'è una porta di ingresso HDMI?
Per i non addetti ai lavori, HDMI sta per "High Definition Multimedia Interface", lo standard moderno per la trasmissione di segnali video e audio ad altissima definizione tra dispositivi. Ciò significa immagini nitide in 4K con audio surround.
UN Porta di ingresso HDMI consente specificamente a un dispositivo di ricevere e visualizzare segnali video HDMI da una sorgente esterna, come la nostra console Xbox. La porta è solitamente etichettata "HDMI IN" o simili.
Trovare la porta di ingresso HDMI
Le porte HDMI possono nascondersi in tutti i tipi di punti nascosti, spesso lungo il retro o i lati di un laptop. Consulta il manuale utente o cerca online per individuare la posizione esatta per il tuo modello specifico.
In caso di problemi, prova questi punti comuni in cui le porte HDMI tendono a nascondersi:
- Lungo la parte posteriore vicino ad altre uscite di visualizzazione
- Bordi sinistro o destro
- Cluster di porte condivise con altri connettori
- Nascosto sotto una copertura della porta
La chiave è scansionare attentamente il perimetro ed essere vigili per individuare quella promettente etichetta "HDMI IN" che vi invita ad avvicinarvi...
Risoluzione dei problemi relativi alle porte HDMI mancanti
"Ansimando! Il mio portatile non ha una porta HDMI!"
Non temere, perché la salivazione è in arrivo Adattatori HDMI che può aggiungere la funzionalità di porta di ingresso tramite USB-C, Thunderbolt o altre porte.
Adattatori di qualità come il Adattatore da USB-C a HDMI può trasmettere segnali ad altissima risoluzione senza problemi. Basta collegarlo a una porta dati disponibile e voilà: ingresso HDMI istantaneo per il nostro progetto Xbox Fusion!
Ora che è garantita la capacità di ingresso HDMI, siamo finalmente pronti per...
Passaggio 2: collegamento dei nostri dispositivi tramite cavo HDMI
Le stelle si sono allineate: abbiamo la nostra console Xbox, il nostro portatile è pronto per l'acquisizione visiva e il nostro fidato cavo HDMI è pronto per unire finalmente questi mondi!
Senza ulteriori indugi, colleghiamo le cose:
- Connetti Xbox End:Prendi il cavo HDMI e inserisci un'estremità nel Cavo HDMI produzione porta situato sul retro della tua console Xbox. Spingi con decisione finché il cavo non scatta saldamente in posizione.
- Collegare l'estremità del laptop:Quindi, afferrare l'estremità opposta del cavo HDMI e inserirla nella porta HDMI ingresso porta sul tuo laptop (o adattatore HDMI se ne utilizzi uno). Di nuovo, assicurati che il cavo scatti saldamente in posizione.
- Cavo sicuro:Posiziona e fissa il cavo HDMI in modo sicuro e lontano dai cavi. Un eccesso di allentamento del cavo può causare schiacciamenti o interferenze. Le fascette e le clip adesive sono ottime per tenere ordinatamente sotto controllo il cavo.
Con entrambe le estremità del nostro cavo HDMI ora saldamente bloccate in posizione, il nostro progetto di fusione Xbox-laptop diventa completo! Ma ahimè, ci attendono ulteriori configurazioni e messe a punto prima di abbandonarci alla gloria del gioco...
Fase 3: Ottenere il flusso visivo - Configurazioni dello schermo
Bene, ora che i nostri dispositivi sono fisicamente collegati tramite HDMI, è il momento di accendere gli interruttori e di preparare e far funzionare il nostro flusso visivo!
Ecco come sbloccare il magico collegamento video tra Xbox e laptop:
Dispositivi di accensione
- Accendi Xbox- Premi l'interruttore e goditi il bagliore della tua console che prende vita!
- Accendere il portatile- Avvia anche il tuo impianto portatile. Assicurati che non vada automaticamente in modalità sospensione.
Abilita l'uscita video esterna su Xbox
Per impostazione predefinita, la maggior parte delle console Xbox trasmette il segnale video solo tramite l'uscita HDMI durante la riproduzione attiva di contenuti multimediali o giochi.
Possiamo sovrascriverlo tramite impostazioni di visualizzazione per ottenere un flusso video continuo:
- Sulla tua console Xbox, vai a: Impostazioni> Generale > Opzioni TV e display
- Impostato Fedeltà video e overscanA Cavo HDMI
- Disabilitare Consenti YCC 4:2:2
- Impostato Profondità del coloreA 30 bit per pixel (10 bit)
Queste modifiche massimizzeranno la compatibilità del display e consentiranno la trasmissione continua di video tramite HDMI, in modo che le immagini vengano trasmesse correttamente al nostro laptop.
Selezionare "HDMI IN" come ingresso di visualizzazione sul laptop
Ora che la Xbox emette un segnale video continuo dalla sua porta HDMI, dobbiamo dire al nostro laptop di agganciarsi a quel segnale in arrivo.
Ogni laptop ha menu leggermente diversi, ma cerca un selettore display esterno di sorta nelle impostazioni dello schermo per scegliere "HDMI IN" come sorgente di ingresso dello schermo attivo.
Se hai collegato correttamente il cavo HDMI e configurato correttamente entrambi i dispositivi, lo schermo del tuo laptop dovrebbe improvvisamente accendersi e riprendere vita, rispecchiando tutto ciò che vedi nell'interfaccia utente della tua Xbox!
Regolazione fine delle impostazioni di visualizzazione
Una volta stabilito il segnale video, alcune rapide modifiche al display possono trasformare le cose da funzionali a fantastiche:
Risoluzione
Sotto Xbox Impostazioni > Generali > Opzioni TV e display:
- Seleziona la risoluzione più alta supportata che corrisponda alla risoluzione nativa del tuo laptop (1080p, 1440p, 4K, ecc.)
Frequenza di aggiornamento
- Adatta la frequenza di aggiornamento della Xbox (60 Hz, 120 Hz, ecc.) alle capacità del tuo laptop
Immagine HDR
- Nelle modalità video Xbox, abilitare HDR se supportato dal display del laptop
Calibrare HDTV
- Xbox può ulteriormente ottimizzare la compatibilità del display con il tuo modello specifico di laptop
Ora stiamo pompando carburante Xbox ad alta definizione direttamente nel display del nostro portatile! Continuiamo a migliorare...
Passaggio 4: accessori per la tua esperienza con il laptop Xbox
Ora che i nostri display sono perfettamente fusi, diamo un'occhiata ad alcuni gustosi extra e accessori opzionali che possono davvero migliorare l'esperienza di gioco con questo laptop Xbox:
Controller wireless
Mentre i controller Xbox funzioneranno se collegati direttamente alle porte USB del tuo laptop, tagliare il cavo con controller senza fili come il Wireless Gaming Controller migliora notevolmente la flessibilità e l'ergonomia.
Niente più impigliamenti nei cavi o sforzi per raggiungere più facilmente il tuo obiettivo!
Cuffie e sistemi audio
Mentre gli altoparlanti per laptop funzionano bene per un uso occasionale, il gaming serio richiede un'esperienza davvero coinvolgente audioAllora perché non abbandonarti al suono surround spaziale Dolby Atmos che risuona dalla tua Xbox?
Opzioni per immergersi nella straordinaria esperienza audio di Xbox:
- Cuffie da gioco cablate- Semplice ed efficace
- Cuffie da gioco wireless- Libertà senza vincoli
- Soundbar- Potenti sistemi di altoparlanti esterni
- Ricevitori home theater- Per configurazioni multi-speaker complete
Soluzioni di raffreddamento per laptop
I portatili da gioco sono noti per il surriscaldamento eccessivo e le prestazioni ridotte.Possiamo aggirare questo problema mantenendo il nostro computer portatile fresco:
- Supporti di raffreddamento per laptopcome il pad di raffreddamento RGB a 5 ventole offre ventole più grandi e un flusso d'aria migliorato
- Supporti per laptopfavorire il flusso d'aria dal basso
- Ventilatori esternifornire raffreddamento spot supplementare
Accessori e periferiche USB
Grazie alle porte USB del tuo laptop ora a portata di mano, puoi divertirti a collegare le periferiche di gioco Xbox per un'esperienza più simile a quella del desktop:
- Controller cablati- Collegamenti USB diretti senza batterie
- Tasti di controllo- Per ingressi arcade stick o quadrante acceleratore
- Volanti- Realismo di guida e corsa
- Bastoni di volo- Combattimento aereo immersivo
- Pedali- Accelerare, frenare e usare la frizione
- Gamepad- Tastiere semplificate
- Mouse e tastiera- Dispositivi di input di precisione
Quando si tratta di accessori, il mondo è nelle tue mani!
Passaggio 5: configurazione di Xbox Remote Play sul laptop
Finora ci siamo concentrati principalmente sul mirroring dello schermo della tua Xbox sul display del tuo laptop. Ma un miglioramento ancora più interessante risiede nel vero untethered riproduzione remota.
La riproduzione remota consente di trasmettere in streaming la tua esperienza Xbox completa direttamente nell'app Xbox sui laptop Windows 10/11 con una perfetta integrazione del controller wireless.
Mettiamo le cose a posto:
Abilita le funzionalità remote su Xbox
Sulla tua console, vai su:
Impostazioni > Dispositivi e connessioni > Funzionalità remote
Abilitare quanto segue:
- Funzionalità remote- Consente lo streaming remoto
- Streaming di dispositivi remoti- Streaming su dispositivi mobili
- Streaming del dispositivo- Streaming da computer portatile
- Riattivazione LAN- Accensione tramite segnale di rete
Ora abbiamo tutto il necessario per goderti la dolcezza del remoto senza vincoli!
Scarica l'app Xbox sul laptop Windows
Vai al Microsoft Store sul tuo laptop Windows 10 o 11 e scarica l'app ufficiale Applicazione Xbox - il nostro gateway per accedere a Xbox Remote Play da qualsiasi luogo.
Una volta installato, accedi utilizzando lo stesso account Xbox/Microsoft della tua console e continua la configurazione quando richiesto.
Collegare il laptop e Xbox tramite rete
Affinché la riproduzione remota funzioni correttamente, la Xbox e il laptop devono occupare la stessa rete locale.
Opzioni semplici:
- Collega entrambi allo stesso router WiFi
- Utilizza l'hotspot mobile del laptop e collegaci la Xbox
Connesso alla rete? Ottimo!
Avvia la riproduzione remota
Con Xbox e laptop collegati su una rete condivisa con funzionalità di riproduzione remota abilitate, siamo finalmente pronti a passare alla modalità di riproduzione remota completa!
Apri l'app Xbox sul tuo laptop e seleziona Collegare accanto al nome della tua console Xbox. Scegli "Gioca da remoto" dal menu a discesa.
Selezionare Continuare su qualsiasi schermata di richiesta per trasferire completamente il controllo al tuo computer portatile.
Se tutto va liscio, l'intera interfaccia utente della Xbox dovrebbe ora essere trasmessa in streaming direttamente nell'app Xbox e completamente utilizzabile tramite controller wireless!
Finalmente libertà!
Perfezionare la tua esperienza di gioco remoto
Alcune rapide modifiche sotto Impostazioni > Generali può rendere il gioco remoto ancora più fluido:
- Massimizza la qualità dello streamingquando si è su una rete veloce
- Disabilitare Corrispondenza frame rate consoleper immagini più fluide
- Alzare la posta Intensità di vibrazione del controllerpiù vicino al 100%
Immergiti completamente!
Suggerimenti per migliorare ulteriormente la tua esperienza con il laptop Xbox
Con tutta la nostra attrezzatura collegata e la grafica a tutto gas, concludiamo questo ottimo cocktail di gioco con alcuni suggerimenti aggiuntivi:
- Quando viaggi, usa un filtro privacy per laptop- impedisce che occhi indiscreti vedano la tua dolce azione di gioco sullo schermo
- Posizionare il computer portatile su superficie rialzataper prevenire problemi di surriscaldamento
- Collegare i dispositivi a un pacco batteriao estensore di presa per potenza illimitata fuori dalla rete
- Imposta un hotspot mobiletramite smartphone quando il WiFi non è affidabile
- Usa il gioco splitter per cuffieper chat multigiocatore e audio di gioco
- Monta il tuo laptop su un montaggio a pareteo braccio pieghevole per scrivania per risparmiare spazio
- Aggiungere Strisce di illuminazione RGBper un'atmosfera di gioco ancora più coinvolgente!
Dai libero sfogo alla tua creatività potenziando il tuo dispositivo Xbox portatile!
Risoluzione dei problemi comuni di connessione tra Xbox e laptop
Purtroppo, nonostante i nostri nobili sforzi, di tanto in tanto si insinuano dei demoni della tristezza che ostacolano i nostri piani di gloria nel mondo dei videogiochi.
Niente paura! Ecco i rimedi per alcuni comuni enigmi di connettività:
Nessun segnale sullo schermo del laptop?
- Controllare i collegamenti del cavo HDMI su entrambe le estremità
- Prova un cavo HDMI diverso
- Assicurarsi che il laptop riconosca il segnale "HDMI In"
Immagini distorte o mosse?
- Imposta la risoluzione dello schermo Xbox in modo che corrisponda alla risoluzione nativa del laptop
- Utilizzare un cavo HDMI più corto o un amplificatore di segnale HDMI
- Controllare che non ci siano parti allentate/difettose Cavo HDMIconnessioni
Il computer portatile non sente l'audio quando è connesso?
- Nelle impostazioni audio, imposta l'audio HDMI su stereo non compresso
- Prova una porta HDMI diversa su Xbox
- Abilita/disabilita la protezione dei contenuti HDCP
La Xbox si spegne quando è connessa?
- Xbox impostata in modalità Risparmio energetico - passare a Accensione immediata
- Modalità Eco che attiva lo spegnimento - disattiva la funzione
Il tuo laptop non rileva gli input del controller Xbox?
- Riassocia il controller con il pulsante di sincronizzazione
- Prova una porta USB diversa
- Assicurarsi che i driver del controller siano aggiornati
Con un po' di tentativi ed errori diligenti su dispositivi, cavi e impostazioni, alla fine dovresti riuscire a liberarti di tutti gli intrusi che cercano di ostacolare i nostri obiettivi di gioco!

Conclusione
Quindi, dopo il nostro epico viaggio attraverso configurazioni hardware, modifiche del display, accessori pratici e saggezza nella risoluzione dei problemi, ci ritroviamo ad ammirare con orgoglio il nostro capolavoro di gioco ad alta definizione ormai completo: la straordinaria fusione tra la potenza di Xbox e la portabilità di un laptop.
Non più limitati dai televisori da salotto o dagli ingombranti laptop da gioco, avere l'intero ecosistema di gioco Xbox racchiuso ordinatamente in un formato portatile ultrasottile riempie di profonda gioia il cuore di un amante dei gadget.
Che si tratti di combattere campagne di storie epiche dal letto di un hotel, di dominare deathmatch nella sala d'attesa dell'aeroporto o di trasmettere in streaming il gameplay di Xbox Cloud da amache improvvisate nel proprio giardino, "home theater", ci auguriamo che le informazioni contenute in questo tomo contribuiscano a infondere nuove possibilità alle tue attività di intrattenimento mobile.
Ora basta chiacchiere: è il momento di concedersi un po' di sontuosa terapia di gioco! Ecco a voi potenza portatile e splendore visivo. Si parte!
Le persone chiedono anche
Posso usare qualsiasi cavo HDMI per collegare la mia Xbox al mio laptop?
Non tutti i cavi HDMI sono creati uguali. Mentre la maggior parte dei cavi HDMI dovrebbe funzionare per collegare la tua Xbox a un laptop, si consiglia di utilizzare un cavo HDMI di alta qualità e ad alta velocità per la migliore qualità video e audio. Cavi più economici potrebbero non supportare la larghezza di banda completa richiesta per il gaming ad alta risoluzione, con conseguente degradazione del segnale o problemi di compatibilità.
Cosa devo fare se il mio laptop ha solo una porta di uscita HDMI?
Se il tuo laptop ha solo una porta di uscita HDMI e nessun ingresso HDMI, non sarai in grado di collegare direttamente la tua Xbox al display del laptop. Tuttavia, puoi usare un dispositivo di acquisizione HDMI o una scheda di acquisizione video che accetta l'ingresso HDMI dalla tua Xbox e trasferisce il segnale video al tuo laptop tramite USB o altre connessioni.
Come faccio a sapere se il mio laptop supporta l'ingresso HDMI?
La maggior parte dei laptop moderni è dotata di almeno una porta HDMI, ma è essenziale verificare se supporta l'ingresso HDMI o se è solo una porta di uscita. Consulta il manuale o le specifiche del tuo laptop per determinare se ha una porta di ingresso HDMI. In tal caso, puoi collegare direttamente la tua Xbox al display del laptop tramite un cavo HDMI.
Esiste un modo per migliorare la qualità video quando si collega la Xbox a un laptop?
Sì, ci sono alcuni modi per migliorare la qualità video quando si collega la Xbox a un laptop. Innanzitutto, assicurati di utilizzare un cavo HDMI di alta qualità in grado di gestire la risoluzione e il frame rate desiderati. In secondo luogo, regola le impostazioni video sulla tua Xbox in modo che corrispondano alle capacità di visualizzazione del laptop. Infine, prendi in considerazione l'utilizzo di una scheda grafica dedicata o di una GPU esterna se la grafica integrata del tuo laptop non riesce a gestire in modo ottimale l'output video della Xbox.
Posso usare questa configurazione anche per altre console di gioco?
Assolutamente! Il processo di collegamento di una console di gioco a un laptop tramite HDMI è generalmente lo stesso per la maggior parte delle console, tra cui PlayStation, Nintendo Switch e altre. Finché il tuo laptop ha una porta di ingresso HDMI o stai utilizzando un dispositivo di acquisizione HDMI, puoi connetterti e divertirti a giocare sul display del tuo laptop con varie console.
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.