Come utilizzare il laptop o il tablet come monitor per Nintendo Switch

Using Your Tablet as a Monitor for Nintendo Switch

Hai mai desiderato giocare con il tuo Nintendo Switch su uno schermo più grande ma non avevi una TV a portata di mano? Con gli strumenti giusti, puoi usare il tuo laptop o tablet come monitor. Questa guida fornisce una procedura semplice e dettagliata per configurare i tuoi dispositivi e goderti il ​​gioco ovunque.

Introduzione

Cosa ti servirà

Per far funzionare questa configurazione, avrai bisogno di alcuni elementi essenziali. Di seguito è riportata una checklist con le relative spiegazioni:

Per la configurazione del laptop:

1. Dock per Nintendo Switch: Il dock consente allo Switch di trasmettere video tramite HDMI, essenziale per la connessione ad altri dispositivi.
2. Scheda di acquisizione video da HDMI a USB: Una scheda di acquisizione consente al tuo laptop di ricevere segnali video. Scheda di acquisizione video da HDMI a USB CableTime è un'ottima opzione per prestazioni fluide.


3. Computer portatile con porta USB: Assicurati che il tuo laptop abbia una porta USB 3.0 per una trasmissione dati più rapida e un ritardo minimo.
4. Software di acquisizione video: Strumenti gratuiti come OBS Studio ti consentono di visualizzare e ottimizzare il display dello Switch sul tuo laptop.
5. Cavo HDMI: Collega il dock Switch alla scheda di acquisizione.

Per la configurazione del tablet:

1. Dock per Nintendo Switch: come per i laptop, il dock è essenziale per l'uscita video.
2. Adattatore HDMI a USB-C o scheda di acquisizione: molti tablet richiedono un adattatore per accettare l'ingresso HDMI. Scheda di acquisizione video CableTime USB 3.0 con PD da 100 W funziona perfettamente.
3. Tablet con porta USB-C o USB-A: i tablet moderni spesso hanno porte USB-C, ma se il tuo ha solo USB-A, avrai bisogno di un adattatore aggiuntivo da USB-A a HDMI.
4. App Screen Mirroring (facoltativa): app come AirDroid o Splashtop possono essere utilizzate per tablet senza supporto HDMI diretto.

Istruzioni passo passo

Usare il tuo laptop come monitor per Nintendo Switch

  1. Configura il dock del tuo Nintendo Switch: inserisci il tuo Switch nel suo dock. Collega un'estremità del cavo HDMI alla porta di uscita HDMI del dock.
  2. Collegare la scheda di acquisizione: collegare il cavo HDMI alla scheda di acquisizione e inserirlo nella porta USB 3.0 del laptop.
  3. Installa e avvia il software di acquisizione video: scarica OBS Studio. Aggiungi una nuova sorgente video e seleziona la tua scheda di acquisizione come dispositivo sorgente.

4. Regola le impostazioni per prestazioni ottimali: imposta la risoluzione su 1920x1080 (Full HD)      e il frame rate a 60 FPS.

5. Divertiti a giocare sul tuo laptop: massimizza la finestra di anteprima di OBS o passa alla modalità a schermo intero     modalità schermo per un gameplay migliore.

Usare il tablet come monitor per Nintendo Switch

1. Configura il dock del tuo Nintendo Switch: collega il cavo HDMI al dock come in precedenza.
2. Collegare un adattatore HDMI a USB-C: collegare il cavo HDMI all'adattatore e collegarlo Esso nella porta USB-C del tablet.
3. Scarica un'app per la visualizzazione dello schermo (se necessario): installa app come AirDroid o Splashtop se il tuo tablet non supporta l'ingresso HDMI diretto.
4. Attiva la modalità di input del display**: accedi alle impostazioni del tablet per abilitare la modalità di input, se supportata.
5. Ottimizza le impostazioni dello schermo**: regola luminosità, risoluzione e ridimensionamento per un'esperienza visiva ottimale.
6. Inizia a giocare sul tuo tablet**: una volta stabilita la connessione, il tuo tablet funzionerà come monitor.

Consigli per la migliore scheda di acquisizione video 4K

  1. Scheda di acquisizione HDMI USB 3.0 1080P60 con uscita loop 4K per lo streaming& e; Giochi
  2. Scheda di acquisizione video USB 3.0 con PD HDMI da 100 W a USB/USB C per streaming live su PS4
  3. Scheda di acquisizione video HDMI a USB/USB C 1080P per lo streaming live di giochi su Nintendo Switch

Suggerimenti comuni per la risoluzione dei problemi

- Nessun segnale sul laptop o sul tablet**: assicurarsi che tutti i cavi siano collegati saldamente e che la scheda di acquisizione o l'adattatore siano installati correttamente.
- Riproduzione video lenta**: verifica la compatibilità della porta USB e chiudi le app in background per migliorare le prestazioni.
- Il tablet non rileva il segnale HDMI**: verifica che il tuo tablet supporti l'ingresso HDMI oppure utilizza un'app di mirroring dello schermo.

Conclusione

Con questi semplici passaggi, puoi trasformare il tuo laptop o tablet in un monitor per il tuo Nintendo Switch. Questa soluzione è perfetta per i gamer che cercano flessibilità e portabilità. La scheda di acquisizione video CableTime HDMI-USB e la scheda di acquisizione video CableTime USB 3.0 con PD da 100 W rendono questo processo semplice ed efficiente. Facci sapere se questa guida ti è stata utile nei commenti e non dimenticare di condividerla con gli altri gamer!

Scopri di più

Declutter Your Workspace with the 240W Magnetic USB Type-C Fast Charge Cable
How to Use an SD/TF Card on Your iPhone

2 commenti

odin

odin

yes

Margot Gallardo

Margot Gallardo

HI IM MARGOT

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Diventa distributore CableTime

Che tu sia un proprietario di un negozio online o offline, un importante grossista o un distributore di elettronica di consumo, qui troverai la soluzione che fa per te. Richiedi subito un preventivo!