Ogni pixel, fotogramma e dettaglio sono importanti con l'avvento del mondo digitale e online. Si può essere un giocatore alla ricerca di pixel di gioco perfetti o un creatore di contenuti per i social media che si sforza di ottenere dettagli visivi cristallini. Scegliere la connessione corretta per il display può fare la differenza. Ti sei mai chiesto quante opzioni di display hai per collegare il tuo PC a un monitor o a una TV? Sono disponibili numerose alternative per le interfacce di visualizzazione, come HDMI, DisplayPort, DVI, VGA e USB-C. Quindi, è più complicato decidere un chiaro vincitore.
Quindi, come si seleziona l'opzione di visualizzazione da utilizzare? Bene, puoi decidere solo quando hai ben chiari i tuoi requisiti specifici e conosci in dettaglio i pro e i contro di queste interfacce. Questo post del blog ti porterà in un viaggio per analizzare in dettaglio i potenziali vantaggi e svantaggi di queste connessioni, le differenze tra loro e per decidere quale si adatta meglio a te. In questo modo, puoi prendere una decisione informata e goderti una visualizzazione fluida e immersiva per le tue esigenze.
Indice dei contenuti
- 1. Tipi di interfacce di visualizzazione disponibili sul mercato
- 2. Come scegli il metodo di connessione più adatto a te?
- 3. Riepilogo
- 4. Domande frequenti
- 4.1 1. In che modo DisplayPort determina la versione?
- 4.2 2. L'HDMI supporta più schermi?
- 4.3 3. L'interfaccia VGA deve utilizzare segnali digitali o segnali analogici?
- 4.4 4. Esiste un limite alla distanza di trasmissione dell'interfaccia DVI?
- 4.5 5. Che tipo di segnali può trasmettere l'interfaccia USB-C?
Tipi di interfacce di visualizzazione disponibili sul mercato
In questa sezione, discuteremo di cinque interfacce di visualizzazione ampiamente utilizzate. La tabella seguente illustra un rapido confronto tra queste interfacce.
Tipo di porta/interfaccia | Ultima versione | Tipo di segnale | Risoluzione massima | Connettore di bloccaggio |
VGA | - | Analogico | Risoluzione 1920 x 1080 a 60 Hz | SÌ |
Ingresso DVI | Collegamento doppio DVI-D | Analogico / Digitale | 2560 x 1600 a 60 Hz | SÌ |
Cavo HDMI | 2.1b | Digitale | Risoluzione 7680x4320 (8K) a 60 Hz | NO |
Porta Display | 2.1 | Digitale | Risoluzione 7680x4320 (8K) a 60 Hz | NO |
USB-C | Fulmine 4 | Digitale | Risoluzione 7680x4320 (8K) a 60 Hz | NO |
VGA
Il connettore VGA, comunemente noto come "Video Graphics Array", è un'interfaccia di visualizzazione vecchia scuola introdotta sul mercato nel 1987 dalla società IBM. Era virale all'epoca, nota come PC-RGB o D-sub 15. Gli specialisti di computer ne hanno mirato il design per i monitor CRT prevalenti negli anni '90. Con l'avvento della tecnologia, è diventata un'interfaccia piuttosto obsoleta. Poiché funziona solo tramite segnali analogici, non può produrre pixel e frame rate di alta qualità sui monitor LCD o LED odierni.
Un altro svantaggio del lavorare con segnali analogici è che, aumentando la risoluzione, si verifica un grave degrado dell'immagine finale durante la conversione da analogico a digitale. Inoltre, il segnale è soggetto a degrado con l'aumentare della lunghezza del cavo.La risoluzione massima tecnicamente possibile da un adattatore VGA è 1920 x 1080. Quindi, puoi riprodurre video 1080p a 60 Hz utilizzando VGA, ma con compromessi nella qualità dell'immagine.
L'adattatore VGA funziona tramite un cavo VGA. Se hai utilizzato un PC per molto tempo, devi aver collegato un cavo VGA dalla tua CPU al monitor tramite due piccole viti. Gli adattatori VGA sono ancora ampiamente utilizzati sui proiettori. Tuttavia, con così tante soluzioni avanzate disponibili per le interfacce di visualizzazione, si consiglia di utilizzare VGA solo quando non sono disponibili altre alternative.
Ingresso DVI
L'interfaccia DVI è comunemente nota come Digital Video Interface. È stata rilasciata alla fine degli anni '90 ed è diventata popolare nei primi anni 2000. Come VGA, può trasmettere solo segnali video e non segnali audio. Tuttavia, a differenza di VGA, DVI è disponibile in tre varianti: DVI-A, DVI-D e DVI-I. Come suggerisce il nome, DVI-A è basato su analogico, DVI-D è basato su digitale e DVI-I può funzionare con segnali analogici/digitali.
DVI-A produceva immagini nitide e di migliore qualità rispetto a VGA. Tuttavia, come la sua controparte, VGA, anche DVI-A è diventato obsoleto e viene raramente utilizzato a causa della dipendenza dai segnali analogici. DVI-D e DVI-I sono dotati di connessioni single e dual-link. Un dual-link può trasmettere bit rate più elevati poiché ha più pin nel connettore. Ciò significa che puoi godere di risoluzioni più elevate con larghezze di banda più elevate. DVI-D dual-link può trasmettere bitrate fino a 7,92 Gbit/sec a una risoluzione di 2560 x 1600. Inoltre, puoi anche goderti video 1080p a una frequenza di fotogrammi di 144 Hz.
Con molti adattatore video disponibile, puoi utilizzare un Cavo DVI a DisplayPort per collegare il tuo PC DisplayPort a un monitor DVI. Tuttavia, se hai bisogno di risoluzioni più elevate, potresti dover usare interfacce avanzate come DisplayPort e HDMI, che verranno illustrate più avanti nel blog.

Cavo HDMI
Con così tante opzioni per le interfacce di visualizzazione in arrivo sul mercato, è nata l'esigenza di un'interfaccia di visualizzazione universale che potesse soddisfare numerosi requisiti e funzionare con più dispositivi. Quindi, HDMI è nata nel 2003 come joint venture di varie aziende. È comunemente nota come High-Definition Multimedia Interface ed è diventata uno standard del settore. Pertanto, potresti aver visto una porta HDMI nella tua TV, monitor, proiettori, tablet e console di gioco. Può trasmettere sia segnali video che audio. Pertanto, è spesso la prima scelta di connessione quando si interfaccia con una TV. Offre varie varianti, come 1.0 che è la prima, 1.4 che è la più ampiamente utilizzata e la versione 2.0/2.1 che è l'ultima.
La connessione richiede l'utilizzo di cavi come Cavi HDMI da 10 piedi di lunghezza, rendendolo adatto alla maggior parte delle applicazioni comuni. Inoltre, Cavi da USB-C a HDMI sono disponibili per i gadget che non ospitano una porta HDMI ma hanno un'interfaccia Type-C Thunderbolt o USB 4. Sono disponibili due versioni ridotte: Mini HDMI e Micro HDMI. HDMI 1.4 ha una larghezza di banda massima di 10,2 Gbit/sec, mentre HDMI 2.0 vanta un incredibile 18 Gbit/sec. È un fattore significativo se si prevede di godere di contenuti 4K. Su HDMI 1.4, è possibile trasmettere contenuti 4K a un ridotto 24 fps; su HDMI 2.0, è possibile godere di un incredibile 60 fps a 4K. Utilizzando un Cavo in fibra HDMI 8K come il Cavo HDMI 2.1, puoi goderti contenuti 8K. Tutto ciò di cui hai bisogno è un supporto HDMI 2.1 dal tuo hardware.
USB-C
USB-C è un altro tipo di interfaccia di visualizzazione che i produttori producono per essere il tuttofare. Non solo può trasmettere video e audio, ma può anche trasferire energia e dati. Apple ha introdotto per prima la sua interfaccia, ma grazie alle sue funzionalità complete, si è presto estesa a sempre più dispositivi.La maggior parte dei tablet, laptop, iPad, smartphone e computer ospita una porta USB-C. Inoltre, con l'avvento di Cavi HDMI a USB-C, è diventata possibile anche la connettività cross-interface. Quindi, questa interfaccia sta diventando molto popolare.
USB-C supporta capacità di trasmissione video, audio, alimentazione e dati. Può trasferire fino a 100 W di energia utilizzando un cavo robusto come il Cavo USB4 CABLETIME offrendo velocità di trasferimento dati pari a 40 Gbps. Un altro vantaggio di un connettore USB-C è la sua connettività semplice. Non devi preoccuparti dell'orientamento del connettore e puoi collegarlo indipendentemente dalla sua posizione. Per quanto riguarda le velocità di larghezza di banda, un connettore USB-C standard può fornire velocità fino a 40 Gbit/sec. L'interfaccia Thunderbolt combinata con la porta USB-C consente agli utenti di godere di una risoluzione 4K a una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e 8K a 60 Hz.
Il potenziale svantaggio associato alla tecnologia USB-C è che non è compatibile con la tecnologia AdaptiveSync. Quindi, potrebbe esserci un'interfaccia video migliore per i giocatori. Nonostante offra frequenze di aggiornamento elevate, si verificherà uno screen tearing se la sincronizzazione adattiva rimane inaccessibile per gli utenti USB-C.
Interfaccia USB-C | Data di rilascio | Velocità massima di trasferimento dati | Numero di PIN di porta | Risoluzioni supportate E Frequenze di aggiornamento |
Porta USB 4 | Marzo 2019 | 40 Gbps | 24 | 8K a 60 Hz, 4K a 120 Hz, 1440p a 144 Hz, 1080p a 240 Hz |
Fulmine 2 | Febbraio 2011 | 20 Gbps | 20 | 4K a 60 Hz, 2K a 120 Hz, 1080p a 240 Hz |
Fulmine 3 | Giugno 2015 | 40 Gbps | 20 | 8K a 60 Hz, 5K a 120 Hz, 4K a 144 Hz, 1080p a 240 Hz |
Fulmine 4 | Marzo 2020 | 40 Gbps | 20 | 8K a 60 Hz, 5K a 120 Hz, 4K a 144 Hz, 1080p a 360 Hz |
Porta Display
Display Port è un'altra soluzione di interfaccia standard nota per la sua qualità video e audio superiore. Attualmente, è l'unica interfaccia di visualizzazione che supporta la risoluzione video più elevata, 8K con profondità di colore. Grazie alla sua qualità video ad alta definizione, è l'interfaccia di prima scelta per monitor da gioco e schede grafiche di fascia alta. Display Port è disponibile in varie varianti, come 1.2, 1.3, 1.4 e 2.0, che è l'ultima versione. A differenza di VGA e DVI, possono anche trasmettere segnali audio.
Per dispositivi come i MacBook che non supportano la connessione Display Port standard, esiste una variante alternativa di dimensioni ridotte, nota come Mini Display Port.Hai solo bisogno di un cavo mini displayport per stabilire un'interfaccia fluida e godere di immagini immersive. A Cavo Mini DisplayPort potrebbero non essere compatibili con una porta Thunderbolt, sebbene entrambi sembrino simili.
DisplayPort 1.2 ha una larghezza di banda di 17,2 Gbit/sec e può produrre una qualità video di risoluzione 3840x2160 a 60 Hz. DisplayPort 1.3 e 1.4 vantano una larghezza di banda di 25,92 Gbit/sec e possono creare magia con risoluzioni dello schermo fino a 7680 x 4320, comunemente note come 8K. La versione 1.4 può persino trasmettere video 4K a 144 Hz, il che è folle. I giocatori professionisti preferiscono usare un DisplayPort con un cavo di fascia alta come il Cavo DisplayPort per abilitare tecnologie di sincronizzazione adattiva e frequenze di aggiornamento molto elevate. Un altro vantaggio dell'uso di DisplayPort è che puoi visualizzare l'output su più monitor usando la funzionalità Multi-Stream Transport.
Versione DisplayPort | Velocità supportata | Risoluzione supportata |
Porta Display 1.0 | 2,7 Gbps | 2560 x 1600 a 60 Hz |
Porta Display 1.2 | 5,4 Gbps | 3840 x 2160 a 60 Hz |
Porta Display 1.4 | 8,1 Gbps | 7680 x 4320 a 60 Hz |
Porta Display 2.0 | 20 Gbps | 7680 x 4320 a 144 Hz o 10240 x 4320 a 60 Hz |
Porta Display 2.1 | 80 Gbps | 7680 x 4320 a 165 Hz o 15360 x 8640 a 60 Hz |
Come scegliere il metodo di connessione più adatto a te?
Non esiste un vincitore netto quando si sceglie uno dei cinque metodi alternativi di connessione del display. La selezione della migliore interfaccia di connessione dipende dalle tue esigenze specifiche. Ci concentreremo sulle restanti tre tecnologie poiché VGA e DVI sono diventate obsolete.
HDMI è la scelta migliore se utilizzi dispositivi home theater come TV o lettori Blu-Ray. Trasmette segnali audio e video ed è un'interfaccia di visualizzazione universale presente sulla maggior parte dei dispositivi. Puoi utilizzare Cavo da USB-C a HDMI O Cavo HDMI a USB-C per una migliore compatibilità tra i dispositivi.Con l'avvento delle porte mini e micro HDMI, HDMI è una delle migliori interfacce per i gadget più piccoli. Inoltre, utilizzando un Cavo in fibra HDMI 8K, potrai usufruire di una risoluzione e di frame rate fino a 4K e 60 fps, più che sufficienti per le esigenze della TV di casa.
Se sei un appassionato giocatore che desidera immagini di gioco perfette, alte risoluzioni e frame rate massimi, dovresti optare per DisplayPort. La maggior parte dei produttori di CPU e schede grafiche di fascia alta fornisce DisplayPort per risultati ottimali. Per gadget fisicamente più piccoli, ora c'è il lusso di Cavo Mini DisplayPort per visualizzare il loro display. Inoltre, DisplayPort è il più semplice da usare se si desiderano più display di output.
Puoi passare a una connessione USB Type-C se le tue esigenze richiedono una funzionalità completa. Puoi trasmettere video, audio, alimentazione e dati con un singolo cavo. Inoltre, è facile da collegare, a differenza dei cavi VGA e DVI che richiedono viti per mantenere il connettore in posizione. Tuttavia, una connessione di interfaccia USB-C non può soddisfare le esigenze di gioco appassionate.
Tipo di porta/interfaccia | Scenari di utilizzo ottimali |
VGA | Lavoro d'ufficio, sale conferenze, collegamento di vecchi monitor |
Cavo HDMI | Casual Gaming, TV, home theater, collegamento di altri dispositivi video |
Ingresso DVI | Casual Gaming, collegamento di monitor più vecchi |
USB-C Thunderbolt 4 | Gaming di fascia alta, collegamento di più dispositivi a una singola porta |
Porta Display 2.1 | Gioco professionale, TV, home theater, comunicazione con un'ampia gamma di dispositivi video |
Riepilogo

VGA, DVI, HDMI, DisplayPort e USB-C sono tutte opzioni valide per un'interfaccia di visualizzazione con i loro pro e contro. Dopo averne discusso in dettaglio, puoi facilmente decidere di sceglierne una. La buona notizia è che con l'avvento della tecnologia, i display stanno migliorando e il futuro sembra luminoso.
Valuta l'acquisto di CABLETIME Cavo HDMI lungo 10 piedi se le tue esigenze di visualizzazione sono limitate a home theater come TV o lettori Blu-Ray. Se desideri un convertitore per passare dall'interfaccia USB-C a quella HDMI, allora CABLETIME Cavo da USB-C a HDMI può offrirti immagini spettacolari con una specifica massima di 8K/60Hz, il che è pazzesco.Allo stesso modo, se il tuo PC potrebbe disporre di una vecchia porta DVI, ma desideri visualizzare il display sul tuo ultimo monitor dotato di DisplayPort, allora CABLETIME Cavo DVI a DisplayPort è la scelta migliore per goderti immagini 4k/30 Hz. Qualunque cosa tu acquisti dopo aver letto questo post del blog, l'obiettivo è prendere una decisione informata in modo che il tuo investimento non vada sprecato.
Domande frequenti
1. In che modo DisplayPort determina la versione?
Per determinare la versione di DisplayPort, l'acquirente deve esaminare attentamente le specifiche di un dispositivo. L'ultimo DisplayPort 2.1 può fornire fino a 80 Gbps e supportare 15360 x 8640 (8K) a 60 Hz. Tuttavia, l'esame fisico rende impossibile determinare la versione della porta poiché hanno tutte una forma fisica simile. Hai bisogno di un tipo specifico di DisplayPort per supportare le ultime versioni. Assicurati di trovare quello giusto. Se hai un monitor DisplayPort e un computer con porta DVI, un Cavo DVI a DisplayPort può aiutare.
2. L'HDMI supporta più schermi?
Sì, HDMI può supportare più schermi con l'aiuto di uno splitter HDMI. Ha un'estremità maschio, che puoi collegare al tuo laptop o PC utilizzando il miglior Cavo in fibra HDMI 8KLo splitter ha due o più porte sull'altra estremità per rispecchiare il display su più schermi.
3. L'interfaccia VGA deve utilizzare segnali digitali o segnali analogici?
L'interfaccia VGA utilizza solo segnali analogici per elaborare il display. È anche il motivo per cui è diventata una tecnologia obsoleta con l'avvento del mondo digitale. VGA era anche nota come PC-RGB poiché i suoi cavi trasportano segnali separati per i canali di colore Rosso, Verde e Blu. VGA era virale in passato. Tuttavia, alcuni proiettori dispongono ancora della porta. Molti adattatori sul mercato possono convertire segnali analogici in segnali digitali, ma la qualità dell'immagine potrebbe essere migliore. Le soluzioni digitali come HDMI forniscono un Cavo HDMI 10 piedi lungo per una connessione senza soluzione di continuità. Tuttavia, i segnali analogici VGA hanno una storia di degradazione del segnale con l'aumento della lunghezza del cavo. Quindi, non è più popolare.
4. Esiste un limite alla distanza di trasmissione dell'interfaccia DVI?
Sì, certo. C'è un limite alla distanza di trasmissione dell'interfaccia DVI. Per la migliore qualità, la lunghezza massima del cavo è di 5 metri. Tuttavia, in alcuni casi, possono essere utilizzati amplificatori di segnale e ripetitori per allungare la distanza di trasmissione fino a 15 metri.
5. Che tipo di segnali può trasmettere l'interfaccia USB-C?
L'interfaccia USB Type-C può trasmettere video, audio, dati e alimentazione. Ecco perché è il connettore più completo e versatile per qualsiasi dispositivo. Può trasmettere segnali dati a velocità fino a 40 Gbps utilizzando un'interfaccia USB4 o Thunderbolt 4. È anche in grado di fornire 100 W di potenza. L'ultima interfaccia Thunderbolt 4 per la porta Type-C supporta 8K a 60 Hz, 5K a 120 Hz, 4K a 144 Hz e 1080p a 360 Hz. L'unico inconveniente dell'USB-C è che non funziona con la tecnologia di sincronizzazione adattiva delle schede grafiche.
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.