DisplayPort

Risoluzione del problema "No DisplayPort Signal": passaggi efficaci

CABLETIEM dp calbe

L'errore "Nessun segnale DisplayPort" è un problema comune che molti utenti riscontrano quando provano a collegare il monitor al computer tramite Porta Display. Questo errore significa che il monitor non riceve alcun segnale dal computer e, pertanto, non riesce a visualizzare nulla sullo schermo. Ciò può essere frustrante e problematico, in particolare se devi usare il monitor per lavoro, gioco o intrattenimento.

Questo errore ha varie possibili cause, come guasti hardware, problemi di connessione, problemi di driver, impostazioni del monitor o impostazioni BIOS/UEFI del computer. Fortunatamente, ci sono anche dei passaggi efficaci che puoi seguire per risolvere questo problema e ripristinare la funzionalità del tuo monitor. In questa guida, spiegheremo l'errore "No DisplayPort Signal", le sue cause comuni e le azioni di risoluzione dei problemi che puoi seguire per risolverlo.

No DisplayPort Signal

Informazioni sull'errore "Nessun segnale DisplayPort"

Panoramica degli errori

Il messaggio di errore "No DisplayPort Signal" appare sul monitor quando non riesce a ricevere un segnale dal computer tramite DisplayPort. DisplayPort è un'interfaccia di visualizzazione digitale sviluppata dalla Video Electronics Standards Association (VESA) che può trasmettere segnali video e audio ad alta risoluzione tra dispositivi. Viene comunemente utilizzato per collegare monitor, laptop, desktop, console di gioco e altri dispositivi.

Quando colleghi il tuo monitor al computer tramite DisplayPort, il monitor dovrebbe rilevare automaticamente il segnale e visualizzare il contenuto dal tuo computer. Tuttavia, a volte il monitor potrebbe non essere in grado di rilevare il segnale e invece mostrare una schermata nera con il messaggio "No DisplayPort Signal" o qualcosa di simile. Ciò significa che c'è un problema con la comunicazione tra il monitor e il computer e il monitor non riesce a ricevere dati dal computer.

No DisplayPort Signal

Possibili cause

Esistono diverse possibili ragioni che possono portare all'errore "Nessun segnale DisplayPort", come:

  • Guasti hardware: il monitor, il computer, il cavo DisplayPort o la porta DisplayPort potrebbero essere difettosi o danneggiati e impedire la trasmissione del segnale.
  • Problemi di connessione: il cavo DisplayPort potrebbe essere allentato, scollegato o inserito nella porta sbagliata, causando la perdita del segnale.
  • Problemi di driver: il driver della scheda grafica del computer potrebbe essere obsoleto, danneggiato o incompatibile, influenzando così l'uscita del segnale.
  • Impostazioni del monitor: il monitor potrebbe selezionare la sorgente di ingresso sbagliata o avere altre impostazioni che interferiscono con il rilevamento del segnale.
  • Impostazioni BIOS/UEFI del computer: il computer potrebbe avere alcune configurazioni relative al display che impediscono l'uscita del segnale nelle impostazioni BIOS/UEFI.

Risoluzione dei problemi preliminare

Prima di procedere con i passaggi avanzati di risoluzione dei problemi, dovresti prima eseguire alcuni controlli di base per escludere alcune semplici cause dell'errore. Ecco alcuni passaggi preliminari di risoluzione dei problemi che puoi provare:

Controllare l'alimentazione del monitor e del computer

La prima cosa che dovresti fare è assicurarti che sia il tuo monitor che il tuo computer siano correttamente accesi e funzionanti. A volte, l'errore potrebbe essere causato da una semplice interruzione di corrente o da un cavo di alimentazione difettoso. Per controllare l'alimentazione del tuo monitor e del tuo computer, puoi:

  • Verificare che il cavo di alimentazione del monitor sia collegato saldamente a una presa elettrica funzionante e che l'interruttore di alimentazione del monitor sia acceso.
  • Verificare che il cavo di alimentazione del computer sia saldamente inserito in una presa di corrente funzionante e che il pulsante di accensione del computer sia premuto.
  • Prova a utilizzare una presa di corrente diversa o un cavo di alimentazione diverso per il monitor e il computer e verifica se l'errore persiste.
  • Se si dispone di un computer portatile, assicurarsi che la batteria sia sufficientemente carica o che il computer portatile sia collegato a una fonte di alimentazione.

CABLETIEM dp cable

Controllare e garantire le connessioni

La prossima cosa che dovresti fare è controllare se il cavo DisplayPort è collegato saldamente alla porta corretta sia sul monitor che sul computer. A volte, l'errore potrebbe essere causato da un cavo allentato, scollegato o mal collegato. Per controllare e assicurare le connessioni, puoi:

  • Scollegare e ricollegare il cavo DisplayPort su entrambe le estremità e assicurarsi che il cavo sia inserito saldamente nella porta.
  • Assicurati che il cavo DisplayPort sia collegato alla porta DisplayPort del monitor e del computer e non a un'altra porta, ad esempio HDMI, DVI o VGA.
  • Se disponibile, prova a utilizzare una porta DisplayPort diversa sul monitor o sul computer e verifica se l'errore persiste.
  • Se possibile, prova a utilizzare un cavo DisplayPort diverso per verificare se l'errore persiste.

Passaggi avanzati per la risoluzione dei problemi

Supponiamo che i passaggi preliminari di risoluzione dei problemi non risolvano l'errore. In tal caso, potresti dover provare alcuni passaggi di risoluzione dei problemi più avanzati che comportano la modifica di alcune impostazioni o componenti sul tuo monitor o sul tuo computer. Ecco alcuni passaggi di risoluzione dei problemi avanzati che puoi provare:

Sostituisci il cavo DisplayPort

Una delle possibili cause dell'errore è un cavo DisplayPort difettoso o danneggiato che non riesce a trasmettere correttamente il segnale. Per escludere questa possibilità, puoi provare a sostituire il cavo DisplayPort con uno nuovo o sostituirlo con uno sicuramente funzionante. Per sostituire il cavo DisplayPort, puoi:

  • Scollegare il cavo DisplayPort dal monitor e dal computer e metterlo da parte.
  • Collega un alimentatore nuovo o funzionante Cavo DisplayPortnella porta DisplayPort del monitor e del computer, assicurandosi che il cavo sia inserito saldamente nella porta.
  • Accendi il monitor e il computer e verifica se l'errore persiste.

CABLETIEM dp cable

Aggiornare o reinstallare i driver della scheda grafica

Un'altra possibile causa dell'errore è un problema con il driver della scheda grafica sul tuo computer. Il driver della scheda grafica è un software che consente al tuo computer di trasmettere con la tua scheda grafica e di inviare il segnale video al tuo monitor. Se il driver della scheda grafica è obsoleto, arrugginito o incompatibile, potrebbe influire sull'uscita del segnale e causare un errore. Per risolvere questo problema, puoi provare ad aggiornare o reinstallare il driver della scheda grafica sul tuo computer. Per aggiornare o reinstallare il driver della scheda grafica, puoi:

Update or Reinstall Graphics Card Drivers

  • Premi il tasto Windows + R sulla tastiera per sbloccare la finestra di dialogo Esegui.
  • Digitare devmgmt.msc e premere OK per aprire Gestione dispositivi.
  • Espandi la categoria Schede video e fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo della scheda grafica.
  • Seleziona Aggiorna driver dal menu contestuale e segui le istruzioni sullo schermo per aggiornare il driver della scheda grafica. In alternativa, puoi selezionare Disinstalla dispositivo dal menu contestuale e seguire le istruzioni sullo schermo per disinstallare il driver della scheda grafica. Quindi, continua a usare il computer e lascia che Windows reinstalli automaticamente il driver della scheda grafica.
  • Accendi il monitor e il computer e verifica se l'errore persiste.

Controllare le impostazioni del monitor

A volte, l'errore potrebbe essere causato da alcune impostazioni del monitor che interferiscono con il rilevamento del segnale. Ad esempio, il monitor potrebbe selezionare la sorgente di input sbagliata o avere altre impostazioni che influenzano la qualità del segnale. Per risolvere questo problema, puoi provare a rivedere e modificare le impostazioni del monitor. Per rivedere e regolare le impostazioni del monitor, puoi:

  • Accendi il monitor e premi il pulsante Menu sul monitor o sul telecomando.
  • Passare all'opzione Input Source o Input Select e assicurarsi che l'opzione DisplayPort sia selezionata. In caso contrario, selezionare l'opzione DisplayPort e confermare la scelta.
  • Passare alle altre impostazioni che potrebbero influire sulla qualità del segnale, come Luminosità, Contrasto, Risoluzione, Frequenza di aggiornamento, ecc., e assicurarsi che siano impostate sui valori ottimali. È possibile fare riferimento al manuale del monitor o al supporto online per ulteriori informazioni su come regolare queste impostazioni.
  • Uscire dal menu e verificare se l'errore persiste.

Check Monitor Settings

Impostazioni BIOS/UEFI del computer

Le impostazioni BIOS/UEFI sono le impostazioni di base del sistema di input/output o dell'interfaccia firmware estensibile unificata che controllano le configurazioni hardware e software del computer. A volte, l'errore può essere causato da alcune configurazioni relative al display nelle impostazioni BIOS/UEFI che impediscono l'uscita del segnale. Per risolvere questo problema, puoi provare a controllare e modificare le impostazioni BIOS/UEFI. Per controllare e modificare le impostazioni BIOS/UEFI, puoi:

  • Spegnere il computer e il monitor e scollegare il cavo di alimentazione dal computer.
  • Ricollega il cavo di alimentazione al computer e accendilo.
  • Premi ripetutamente il tasto F2, F10, F12, Del o Esc sulla tastiera per accedere alle impostazioni BIOS/UEFI. Il tasto preciso può variare a seconda del modello e del produttore del computer. Puoi consultare il manuale del computer o il supporto online per maggiori informazioni su come accedere alle impostazioni BIOS/UEFI.
  • Passare alle configurazioni relative al display, come Primary Display, Integrated Graphics, Discrete Graphics, ecc., e assicurarsi che siano impostate sui valori appropriati. È possibile consultare il manuale del computer o il supporto online per maggiori informazioni su come modificare queste configurazioni.
  • Salvare e uscire dalle impostazioni BIOS/UEFI e riavviare il computer.
  • Accendi il monitor e verifica se l'errore persiste.

Contatta i Produttori o i Professionisti

Se nessuno dei passaggi precedenti risolve l'errore, potresti dover contattare il produttore o dei professionisti per ulteriore assistenza. Potrebbero esserci problemi latenti con il tuo monitor, computer o cavo DisplayPort che richiedono una diagnosi e una riparazione più avanzate. Per contattare il produttore o i professionisti, puoi:

Assistenza al produttore

Puoi provare a contattare l'assistenza clienti del tuo monitor, computer o produttore hardware del cavo DisplayPort e spiegare il problema e i passaggi che hai provato. Potrebbero essere in grado di fornirti indicazioni più specifiche, suggerimenti per la risoluzione dei problemi, informazioni sulla garanzia o opzioni di sostituzione. Le informazioni di contatto dei produttori hardware sono disponibili sui loro siti Web, manuali o confezioni.

Supporto tecnico professionale

Puoi anche provare a cercare aiuto da un supporto tecnico professionale, come un negozio di riparazione computer locale, un servizio di supporto tecnico online o un tecnico certificato. Potrebbero essere in grado di ispezionare e diagnosticare.

Dove trovare un DisplayPort di qualità premium?

Per coloro che sono alla ricerca di un DisplayPort di qualità premium, non cercare oltre CableTimeTech. Rinomato per la sua eccezionale artigianalità, CableTimeTech offre una gamma di cavi DisplayPort che assicurano una trasmissione video e audio impeccabile. I loro prodotti vantano una durata e prestazioni superiori, soddisfacendo sia gli utenti occasionali che gli appassionati di tecnologia. Immergiti nel mondo di Tempo di cavo e sperimenta la connettività con un'affidabilità senza pari. Ecco i migliori prodotti Displayport offerti da Cabletimetech:

Misure preventive e buone pratiche

Per evitare che l'errore "No DisplayPort Signal" si verifichi di nuovo in futuro o per ridurre le possibilità di riscontrare questo problema, puoi seguire alcune misure preventive e best practice. Ecco alcuni suggerimenti che puoi applicare:

Gestione e manutenzione dei cavi

Una delle misure preventive più importanti è gestire e mantenere correttamente il cavo DisplayPort. Un cavo gestito o mantenuto male può facilmente causare danni, usura o rotture e compromettere la trasmissione del segnale. Per gestire e mantenere il cavo DisplayPort, puoi:

  • Evitare di piegare, torcere o allungare eccessivamente il cavo, poiché ciò potrebbe danneggiare i fili o i connettori interni.
  • Evitare di posizionare oggetti pesanti sul cavo o di farlo passare sotto tappeti, moquette o mobili, poiché ciò potrebbe causare pressione o attrito sul cavo.
  • Evitare di esporre il cavo a temperature estreme, umidità o luce solare, poiché ciò potrebbe comprometterne la qualità o le prestazioni.
  • Pulire regolarmente il cavo e i connettori con un panno morbido o un batuffolo di cotone e rimuovere polvere, sporcizia o residui che potrebbero interferire con la trasmissione del segnale.
  • Utilizzare cavi di qualità superiore che hanno una migliore schermatura, durata e compatibilità. Ad esempio, è possibile utilizzare Porta Display 2.0cavi, che supportano risoluzioni, frequenze di aggiornamento e larghezze di banda più elevate rispetto alle versioni precedenti. Puoi trovare alcuni dei migliori cavi DisplayPort 2.0 sul mercato qui.

CABLETIEM dp calbe

Controllo regolare degli aggiornamenti

Un'altra importante misura preventiva è quella di controllare regolarmente gli aggiornamenti per il driver hardware e il sistema operativo. Gli aggiornamenti possono fornire correzioni di bug, patch di sicurezza, modifiche delle prestazioni o nuove funzionalità che possono migliorare l'uscita del segnale e il rilevamento. Per controllare gli aggiornamenti, puoi:

Utenti Windows possono utilizzare la funzionalità Windows Update per verificare e installare gli aggiornamenti per il sistema operativo e il driver della scheda grafica.Per utilizzare la funzionalità Windows Update, puoi:

  • Premi il tasto Windows + I sulla tastiera per eseguire l'app Impostazioni.
  • Tocca Aggiornamento e sicurezza, quindi tocca Windows Update.
  • Fare clic su Controlla aggiornamenti e attendere che Windows esegua la scansione per individuare eventuali aggiornamenti disponibili.
  • Se sono disponibili aggiornamenti, tocca Scarica e installa e segui le istruzioni sullo schermo per completare il processo di aggiornamento.
  • Riavvia il computer e controlla se l'errore persiste.

Utenti Mac possono utilizzare la funzionalità di Aggiornamento software per cercare e installare gli aggiornamenti per il loro sistema operativo e il driver della scheda grafica. Per utilizzare la funzionalità di Aggiornamento software, puoi:

  • Fai clic sul menu Apple nell'intersezione in alto a sinistra dello schermo e seleziona Preferenze di Sistema.
  • Tocca Aggiornamento software e attendi che il Mac esegua la scansione per individuare eventuali aggiornamenti disponibili.
  • Se sono disponibili aggiornamenti, tocca Aggiorna ora e segui le istruzioni sullo schermo per completare il processo di aggiornamento.
  • Riavvia il computer e controlla se l'errore persiste.

Conclusione

L'errore "No DisplayPort Signal" è un problema comune che molti utenti riscontrano quando provano a collegare il monitor al computer tramite DisplayPort. Questo errore significa che il monitor non riceve alcun segnale dal computer e, pertanto, non riesce a visualizzare nulla sullo schermo. Ciò può essere causato da vari fattori, come guasti hardware, problemi di connessione, problemi di driver, impostazioni del monitor o impostazioni BIOS/UEFI del computer.

Di' addio al blues "Nessun segnale"! Se sei bloccato con un dilemma DisplayPort, la nostra guida passo passo ha la soluzione. Pronti per una connettività impeccabile? Visita Cabletime ora e trova la soluzione definitiva per mantenere il tuo display nitido e le tue sessioni di gioco o di lavoro ininterrotte. Connettiti con fiducia oggi stesso!

Le persone chiedono anche

Ecco alcune delle domande più frequenti che le persone hanno sull'errore "Nessun segnale DisplayPort" e sugli argomenti correlati:

Perché DisplayPort non ha alcun segnale HDMI?

Se hai un errore DisplayPort no signal, ma il tuo HDMI funziona bene, potrebbe significare che c'è un problema con il tuo cavo DisplayPort, la porta o il driver, e non con il tuo monitor o il tuo computer. Per risolvere questo problema, puoi provare i passaggi di risoluzione dei problemi che abbiamo menzionato in questa guida, come la sostituzione del cavo DisplayPort, l'aggiornamento o la reinstallazione del driver della scheda grafica o il controllo delle impostazioni BIOS/UEFI del computer.

Come faccio a trasformare il mio HDMI in DisplayPort?

Se vuoi trasformare il tuo HDMI in DisplayPort, dovrai usare un adattatore o un convertitore che possa convertire il segnale HDMI in un segnale DisplayPort. Puoi trovare tali adattatori o convertitori online o nei negozi di elettronica. Tuttavia, dovresti sapere che alcuni adattatori o convertitori potrebbero non supportare tutte le funzionalità o la qualità di DisplayPort, come la risoluzione, la frequenza di aggiornamento o l'audio. Pertanto, dovresti controllare le specifiche e la compatibilità dell'adattatore o del convertitore prima di acquistarlo.

Perché il mio doppio monitor dice "nessun segnale"?

Se hai una configurazione a doppio monitor e uno o entrambi i monitor segnalano l'assenza di segnale, potrebbe esserci un problema con il cavo DisplayPort, la porta, il driver o le impostazioni e non con i monitor o il computer.Per risolvere questo problema, puoi provare i passaggi per la risoluzione dei problemi che abbiamo menzionato in questa guida, come il controllo e la verifica delle connessioni, la sostituzione del cavo DisplayPort, l'aggiornamento o la reinstallazione del driver della scheda grafica o il controllo e la regolazione delle impostazioni del monitor.

Scopri di più

HDMI ARC Versus Optical Cables: A Comparison of Sound Quality
CABLETIME CHARGER OEM SERVICE

6 commenti

Ahuman

Ahuman

Nice try chatgpt, nice try.

heian

heian

Ensure that the DisplayPort cable is plugged into your monitor and computer’s DisplayPort port and not into any other port, such as HDMI, DVI, or VGA.
This is the most funny sentence I have seen this month. DisplayPort cable does completely not fit in an other port, without a ‘crack’ sound.
And the most important knowledge about DisplayPort, DisplayPort Plus is just not here…..(and about you might need an adapter between DisplayPort and HDMI)

Nana

Nana

Is this a joke? Why are there even any suggestions of solutions that REQUIRE a functioning monitor to execute? In example, go to certain settings to “update gpu drivers.” My monitor is not working sir, HOW can I accomplish this? I can’t SEE anything! >.<

Семён

Семён

Пустые, банальные советы, все, у кого кого не решонные проблемы с подключением, 100500 раз проделали то, что указано выше.

Markus

Markus

@ Maria…für das Problem haben die hier doch eindeutige Maßnahmen erörtet…
Du musst schaun das dein Monitor an ist und auch dein Computer.
Wie sagten sie noch?..nehme die Batterie aus dem Mainboard damit dein Bios komplett zurückgesetzt wird und absolut gar keine Einstellung mehr funktioniert.
Und wenn das auch nicht mehr funktioniert dann wackel am Kabel und vergiss es hier nach einer Lösung zu suchen…gg

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Become CABLETIME Distributor

Whether you're an online or offline store owner, a major wholesaler, or a brand distributor in consumer electronics, you'll find solutions here. Request a quote now!